Come scommettere sugli sport invernali

Nei mondiali di Cortina 2021 gli italiani hanno ottenuto dei successi importanti, dopo l’oro di Marta Bassino è la volta di Luca De Aliprandini che ottiene un argento, l’oro maschile invece è stato confermato per il francese Mathieu Faivre. La quarta atleta che fa parlare è Lara Gut Behrami, dalla Svizzera arriva con 9 medaglie e tre titoli mondiali, a cortina sfonda con l’oro in SuperG e il bronzo in discesa libera e l vittor sul Gigante. L’Italia ha segnato una prima vittoria proprio con Marta Bassino e l’argento di Luca De Alipradini, le prime giornate del mondiale di sci sono state deludenti.

Scommettere sui mondiali di sci

18bet.info è il sito che abbiamo scelto di analizzare per le scommesse sugli sport invernali e in particolare gli sci. Nella piattaforma Cortina 21 è organizzata con quote antepost, ovvero di fine gara, facendo una ricerca si possono trovare anche le singole gare. Abbiamo dato un’occhiata al regolamento generale per vedere come funzionano le scommesse sugli sport invernali. L’azione più semplice da fare su un bookmakers a quote è cercare la gara e selezionare la quota della vittoria che pensate potrebbe essere raggiunta, se lo schema è più complicato come spiega proprio 18bet è meglio prima leggere bene il regolamento del sito. Qualche raro bookmakers applica le scommesse exchange senza quota ma con organizzazione delle scommesse tra gli scommettitori presenti anche sugli sport invernali oltre che sul calcio, non è il caso di 18bet.

Informazioni generali

Con 18bet si possono sezionare queste discipline sportive: sci alpino, biathlon, bob, sci di fondo, sci freestyle, slittino, combinata nordica, pattinaggio, skeleton, salto con gli sci, snowboard.

Si definisce evento, un incontro sportivo organizzato o un evento tra due squadre o individui. L’orario programmato è importante, le scommesse in genere vengono pizzate prima dell’inizio dell’evento oppure in alcuni sport come il baseball tra un tempo e l’altro. Se un evento per tanti motivi viene interrotto o salta, il bookmakers può optare per la restituzione dei soldi il rinvio della quota su un’altra scommessa a seconda della convenienza per il cliente che ha investito sulla quota.

Informazion8 specifiche sugli sport invernali

Per gli sport invernali troviamo i mercati complessivi descritti nella regola numero 24.3 e i mercati degli eventi inclusi outright / podio / continente vincente / nazionalità vincente. Ecco il primo regolamento: “Per eventi a più fasi, ad esempio Sci di fondo – Tour de Ski, Salto con gli sci – 4 colline; il regolamento si baserà sulla classifica finale ufficiale pubblicata dall’organo di governo, indipendentemente dal fatto che si svolgano o meno tutti gli eventi in programma, a condizione che una fase sia completata per intero. Se i mercati generali vengono rivisti tra una fase e l’altra, le scommesse piazzate dopo la fase finale completata saranno annullate”.

Per i mercati degli eventi troviamo più punti in discussione, ecco i primi più importanti

  • Tutte le scommesse vengono definite in base ai risultati / classifiche ufficiali della Federazione internazionale di sci (FIS), dell’Unione internazionale di pattinaggio (ISU), dell’Unione internazionale del biathlon (IBU), del Comitato olimpico ufficiale o di qualsiasi ente ufficiale ritenuto avere tale autorità per le competizioni e prendere in considerazione qualsiasi richiesta / decisione della giuria presa entro 24 ore dal rispettivo orario di inizio dell’evento. Oltre questo lasso di tempo, le successive richieste, squalifiche e / o appelli non avranno effetto sulle scommesse.
  • Se le condizioni di un evento specifico vengono modificate da quelle originariamente elencate dall’organo di governo ufficiale, le scommesse saranno annullate, a meno che il regolamento delle scommesse non sia già determinato. Ciò comprende:-
  • Distanza ufficiale modificata (escluso sci alpino). (Nota: per le scommesse Cross-Country e Biathlon saranno annullate se la distanza ufficiale (indicata) viene modificata, ma rimarrà valida se viene modificata la distanza effettiva del percorso).
  • Meno round o ordine di eventi, ad eccezione degli eventi di salto con gli sci, dove i risultati saranno validi per i mercati a condizione che un round sia stato completato per intero (anche se l’evento / round è soggetto a un riavvio, ma escluso il margine di vincita – vedi sotto regola). In particolare per il salto con gli sci in gioco, se un evento viene abbandonato durante il 2 ° round, il che significa che i risultati del 1 ° round diventano il risultato ufficiale dell’evento; quindi tutte le scommesse piazzate dopo il completamento del primo round saranno annullate.
  • Se un evento specifico (determinato come: dopo che un elenco finale di concorrenti è noto) viene sospeso o posticipato, le scommesse rimangono valide a condizione che l’evento sia completato sullo stesso percorso / stesso luogo entro 36 ore (ad eccezione degli eventi olimpici invernali). Se l’evento si svolge su una corsa / sede diversa, le scommesse saranno annullate e le puntate restituite.
  • I partecipanti devono passare la linea di partenza / cancello affinché le scommesse siano valide, altrimenti le scommesse saranno annullate e le puntate restituite. Nel caso in cui un concorrente si ritiri / venga squalificato prima dell’evento specifico, alle scommesse può essere applicata la Regola 4 (Penalità). Le scommesse su qualsiasi partecipante che prende parte alla qualificazione per un evento specifico ma poi non si qualifica per il / i round principale / i saranno classificate come perdenti.