Calcio: risultati delle partite della Serie B
Calcio: risultati delle partite della Serie B
Vediamo i risultati delle partite della Serie B dove sono vincenti Benevento, Frosinone, Bari, Genoa e Pisa mentre le altre finiscono in pareggio.
La partita Parma-Benevento
Sui Migliori Siti Scommesse, troverai tutto quello che cerchi sulle offerte dei nuovi bookmakers, bonus di benvenuto, promozioni e premi vantaggiosi. La sfida inizia con molto ritmo ed energia, subito arriva Riccardo Improta che tenta un colpo di tacco e passa la palla a Pasquale Schiattarella, poi Diego Farias che riesce a servire Francesco Forte che però manda la palla sul palo. Il Parma attacca ma Valentin Mihaila si fa male per infortunio, poi arriva anche un fallo per un tocco di mano di Edoardo Masciangelo ed è rigore. In seguito Franco Vazquez va al dischetto ma becca il palo. Nel secondo tempo della sfida, ancora Franco Vazquez, che ci riprova per fare gol, ma la palla viene respinta dal portiere.La squadra del Benevento si prende due cartellini rossi per El Kaouakibi per aver commesso un grave fallo. La partita termina così con la vittoria del Benevento 1-0.
La partita Reggina-Frosinone
Prima di partire per l’America, ci sono delle cose da sapere dove su questo link puoi avere tutte le informazioni necessarie che occorrono per andare negli stati uniti, in più consigli utili sui luoghi e i documenti che occorrono. Il Frosinone parte bene con Roberto Insigne che però subito viene bloccato, Michele Camporese perde la palla che prende Samuele Mulattieri che segna la rete. Qualche minuto di gioco e Roberto Insigne mette il gol. La Reggina in campo non riesce a reagire, ci prova ad attaccare, ma prima arriva la punizione di Luca Garritano e poi il terzo gol con il colpo di testa di Przemysław Szyminski. Alla fine della partita Gabriele Gori segna il gol, ma ormai il Frosinone vince la sfida con 3-1.
La partita Bari-Cittadella
La partita inizia con gli ospiti che corrono in campo, dopo qualche minuto l’occasione è tutta del calciatore Alessio Vita del Cittadella che calcia la palla ma finisce fuori. In seguito si vede Dario Del Fabro, che scivola in area di rigore ma Aurelien Scheidler riesce a saltare perfettamente Elhan Kastrati e porta in vantaggio la sua squadra. Minuti di gioco e si vede anche il giocatore Davide Mastrantonio che tenta di pareggiare con un tiro che però va fuori. Il Bari raddoppia con Michael Folorunsho poi di nuovo ci prova ancora Davide Mastrantonio che becca il palo, anche Marco Branca tenta di fare un gol, ma Mattia Maita segna in rete grazie all’assist di Aurelien Scheidler. Si termina con 3-0 e la vittoria per il Bari.
La partita Cosenza-Brescia
Una sfida che inizia con molte occasioni, dopo qualche minuto di gioco Enrico Brignola si fa bloccare il tiro ma poi ci riprova di nuovo e trova la rete che però viene annullata per fuorigioco. Poi si vedono arrivare Stefano Moreo e Federico Viviani ma Joaquin Larrivey è bravo a sbloccare la partita. Ecco che anche Mirko Andrenacci tenta di far qualcosa, ma respinge al tocco di Andrea Rispoli, alla fine della sfida Florian Ayé passa la palla a Rolando Bianchi e si arriva al pareggio, dove si chiude la partita con 1-1.
La partita Genoa-Sudtirol
Una sfida che inizia direttamente con la lotta in campo, ad un certo punto Albert Gudmundsson serve Filip Jagiello ma non si conclude nulla, poi arriva anche Giovanni Crociata ma niente, finisce sul palo la palla. La squadra della Sudtirol attacca con Daniele Casiraghi, poi ci prova anche il giocatore Hefti ma George Puscas con un calcio di sinistro mette il gol. Qualche minuto di gioco e Raphael Odogwu tenta un tiro che però colpisce il palo, ma la sfida finisce con la vittoria del Genoa 2-0.
La partita Modena-Venezia
Si parte con gli ospiti e Anthony Pohjanpalo, ritmo in campo da parte dei calciatori, fin quando non si vede Pietro Ceccaroni che con il braccio tocca Luca Magnino, dunque arriva il rigore e tira dal dischetto Luca Tremolada ed è gol. Nel secondo tempo si nota Nicholas Bonfanti che con un bel colpo di testa raddoppia per la squadra del Modena. In seguito Alessandro Pierini tenta di far gol con il cross basso e mette in rete la palla. Intorno alla fine della sfida, arriva anche Dennis Johnsen che dà il colpo finale e la partita finisce con il pareggio di 2-2.
La partita Spal-Perugia
Si parte con Alessandro Tripaldelli ma la palla viene subito parata. In seguito ecco che arriva anche Andrea La Mantia ma la palla finisce fuori. L’occasione arriva con il giocatore Paolo Bartolomei con un gran tiro dalla distanza va vicinissimo al vantaggio. Qui il Perugia attacca con il giocatore Christian Kouan, poi anche Salvatore Santoro che però tocca la palla, l’arbitro così assegna il rigore e da dischetto parte Federico Melchiorri che però con il tiro becca la traversa. In seguito ancora Alessandro Tripaldelli che insieme a Luca Valzania hanno le chance sul gol ma non si conclude nulla. Ma la partita termina con il pareggio di 0-0.
La partita Pisa-Ascoli
L’Ascoli inizia una buona partita ma la squadra del Pisa già va in vantaggio. Nel primo tempo solo tanti duelli in campo dove i calciatori marchigiano non riescono a reagire. Nel secondo tempo falli e comunque una partita che si presenta molto difficile fino a poco prima del finale dove il calciatore Simone Canestrelli con un colpo di testa raddoppia e chiude la sfida con il Pisa che vince 2-0.
La partita Palermo-Como
La sfida inizia con dei ritmi alti dove non perde tempo il giocatore Luca Vido che riesce a deviare in modo molto abile il cross di Marco Sala ma la palla finisce sul palo. Poi ci prova anche Mattia Luigi Brunori ma non conclude, in seguito arriva anche il calcio perfetto dei tre calciatori Alberto Cerri, Patrick Cutrone e Leonardo Mancuso ma non riescono a concludere nemmeno loro un gol. La squadra del Como tenta di andare in vantaggio con i giocatori Jacopo Segre ed Ivan Saric, ma verso la fine della sfida arriva Nicholas Ioannou che ci prova con un calcio fatto di sinistro ma la partita finisce con 0-0.